Sei indeciso sulla scelta dei prodotti da acquistare? Vuoi stupire i tuoi amici ed il tuo palato? Abbiamo pensato noi a tutto con questa confezione di assaggi ad un prezzo super conveniente. Un mix di sapori dall’ Umbria e Toscana a casa tua in un'unica spedizione. Il kit contiene i seguenti prodotti:
- Bianco dell’Umbria Schippa 0,75L
- Confettura artigianale 100g
- Tartufella 130g
- Umbricelli 500g
- Salame cacciatore di Norcia 200g
- Cacio della valdichiana 400g
Bianco dell’Umbria Schippa 0,75 Litri: Vino bianco dal tipico colore giallo paglierino, fresco, asciutto, dal gusto leggermente fruttato, delicatamente profumato, sapido, con note minerali. Ideale come aperitivo è eccellente anche in abbinamento con primi di pesce, zuppe di legumi e carni bianche.
Confettura artigianale 100 grammi: Le nostre confetture vengono fatte bollire in pentola come da metodo classico e portate a ebollizione tramite vapore. I nostri artigiani non utilizzano pectina, ne altri addensati, l’etichetta è composta di 2 parole: frutta e zucchero.
Tartufella 130 grammi: La Tartufella, a base di funghi coltivati e tartufo estivo, non è una semplice salsa ma “la salsa tartufata per eccellenza”. Più buona, più equilibrata e più digeribile che mai. Questo eccezionale prodotto ha raggiunto il culmine della sua bontà grazie alla sapiente ricetta del nostro artigiano che con passione e dedizione ha saputo valorizzarla e portarla all’apice della sua perfezione.
Umbricelli 500 grammi: Gli umbricelli sono un formato di pasta tipico di Perugia e del comprensorio perugino, ma sono diffusi anche nel comune di Orvieto. Il nome “Umbricello” deriva dal dialetto perugino “umbrico” (lombrico) ed è così chiamato perchè la forma contorta e spessa ricorda proprio il lombrico.
Salame cacciatore di Norcia 200 grammi: Salamino dal gusto delicato, prodotto dal nostro Artigiano dei Salumi con spalla e pancetta di suino macinate finemente. Le carni, dopo una prima fase di macinazione, vengono impastate con aglio pepe e sale e successivamente insaccate in budelli naturali. Effettuata la fase di stufatura o sgocciolamento per un tempo di circa 7-10 giorni i salami vengono trasferiti nelle stanze di stagionatura, dove rimangono alla temperatura di 15° C ed umidità relativa del 75% per un tempo minimo di 25-30 giorni.Durante la fase di stagionatura, l’idoneità dell’ambiente favorisce la maturazione, ed i salami acquistano le tipiche caratteristiche di sapore e consistenza.
Cacio della valdichiana 400 grammi: Il Cacio della Valdichiana, prodotto secondo la tradizione Toscana, è un formaggio freschissimo di latte ovino e bovino, dalla pasta bianca con occhiature irregolari, mentre la crosta ha un colore tendente al giallo paglierino scarico. Il sapore e' molto piacevole e poco persistente.