
La Vernaccia di Cannara DOC è un vino passito antichissimo, prodotto con uva Cornetta, una varietà a bacca nera autoctona molto rara e tannica. Dopo 3 mesi di appassimento su telai chiamati localmente “camorcanne”, l’acidità e la tannicità tipiche della varietà vengono bilanciate da morbidi zuccheri, in un connubio straordinario e leggermente speziato di profumi di mora, ribes e violetta.
PEZZATURA: 0,375 litri.
PROVENIENZA: Umbria.
CARATTERISTICHE: Vino color rosso violaceo, denso, con ricchi profumi e sapori di frutta rossa, more e violetta, con tannini forti, perfettamente bilanciati dall’acidità e dalla dolcezza, che lasciano la bocca asciutta e pulita. Retrogusto persistente e piacevolmente fruttato.
VITIGNI: Uva Cornetta (85%), Sagrantino (5%), Merlot (5%), Montepulciano (5%).
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Può essere bevuto freddo (10°) o a temperatura ambiente (18-20°).
GRADAZIONE: 16% vol.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco lontano dalla luce del sole.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Accompagna tradizionalmente la tipica Pizza Pasquale al Formaggio Umbra con i salumi casarecci come i salami Cacciatore, Campagnolo, Corallina e i Coglioni di Mulo; notevole con i Formaggi stagionati; la Pasticceria secca, i dolci tradizionali di Natale, Pasquali ed i dolci al cucchiaio. Notevole l’abbinamento con i dolci tradizionali dell’Umbria, come la Rocciata e la Pizza dolce Pasquale. Perfetto con qualsiasi tipo di cioccolato.