
Gli stringozzi sono un formato di pasta lunga a sezione rettangolare. Si tratta di un prodotto tipico Umbro, in particolare del comprensorio Folignate-Spoletino, ma diffusi anche nelle Marche e nel Lazio . A seconda delle zone di produzione vengono chiamati: “strangozzi, strengozzi, strongozzi”,nel perugino “umbricelli” e nel ternano “ciriole”. L'aspetto degli stringozzi ricorda molto quello dei tagliolini, ma a differenza di questi ultimi sono ritenuti un " prodotto povero" perché nella tradizione si prepara senza uovo, anche se è ormai utilizzato in molte produzioni artigianali.
PEZZATURA: 500 grammi.
NOTE DI ECCELLENZA: Gli Stringozzi hanno una superficie ruvida che trattiene ogni tipo di sugo e salsa. Rappresentano una cucina sobria e di gusto.
NOTE SPECIFICHE: Prodotto artigianale di semola di grano duro.
PROVENIENZA: Umbria.
INGREDIENTI: Bianchi: Semola di grano duro; rossi: pomodoro in polvere 3%, peperoncino disidratato 0,5%, bietola rossa in polvere; verdi: basilico in polvere 3%, albume, spinaci in polvere.
ADDITIVI E CONSERVANTI: Nessuno.
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: A temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto.
SCADENZA MEDIA: 18/24 mesi.
VALORI NUTRIZIONALI (100 gr prodotto): 346 kcal; Proteine 12.1 G; Carboidrati 71.6 G; Zuccheri 2.0 G; Grassi 0.5 G; Acidi grassi saturi 0.0 G; Fibre Alimentari 3.9 G; Sodio 0.01 Mg.