
Una piccola selezione di specialità dall'Umbria direttamente dove vuoi te!
La confezione regalo contiene:
- Stringozzi umbri, 250 grammi;
- Sugo di Norcia biologico alle verdure, 190 grammi;
- Lenticchie di Castelluccio, 250 grammi;
- Salame di Norcia, 250 grammi;
- Zuppa di Colfiorito, 500 grammi;
Stringozzi umbri: sono un formato di pasta lunga a sezione rettangolare. Si tratta di un prodotto tipico Umbro, in particolare del comprensorio Folignate-Spoletino, ma diffusi anche nelle Marche e nel Lazio . A seconda delle zone di produzione vengono chiamati: “strangozzi, strengozzi, strongozzi”, nel perugino “umbricelli” e nel ternano “ciriole”. L'aspetto degli stringozzi ricorda molto quello dei tagliolini, ma a differenza di questi ultimi sono ritenuti un " prodotto povero" perché nella tradizione si prepara senza uovo, anche se è ormai utilizzato in molte produzioni artigianali.
Sugo di Norcia biologico alle verdure: sugo vegetale biologico pronto in 3 minuti, con ingredienti semplici per un piatto della tradizione italiana, in comodo formato per 2-4 persone.
Lenticchie di Castelluccio: un alimento importante e un piatto povero molto prezioso grazie all’alto apporto di proteine (per cui sono usatissime nelle diete vegetariane e vegane) e di carboidrati complessi rispetto alla minima percentuale di grassi. La lenticchia di Castelluccio è coltivata ad un’altitudine di ca. 1500 metri ed ha una buccia sottile e tenera che consente una cottura senza ammollo riducendo notevolmente i tempi di preparazione. Il grande pregio qualitativo del nostro prodotto deriva dalle condizioni climatiche e dalle caratteristiche particolari del terreno dell'altopiano di Castelluccio di Norcia.
Salame di Norcia: Salamino dal gusto delicato, prodotto dal nostro Artigiano dei Salumi con spalla e pancetta di suino macinate finemente. Le carni, dopo una prima fase di macinazione, vengono impastate con aglio pepe e sale e successivamente insaccate in budelli naturali. Effettuata la fase di stufatura o sgocciolamento per un tempo di circa 7-10 giorni i salami vengono trasferiti nelle stanze di stagionatura, dove rimangono alla temperatura di 15° C ed umidità relativa del 75% per un tempo minimo di 25-30 giorni. Durante la fase di stagionatura, l’idoneità dell’ambiente favorisce la maturazione, ed i salami acquistano le tipiche caratteristiche di sapore e consistenza.
Zuppa di Colfiorito: un mix di ceci decorticati, lenticchie di Colfiorito, piselli decorticati e lenticchie rosse decorticate tutti coltivati nell’altopiano di Colfiorito. È un piatto gustosissimo che può essere considerato anche un piatto unico data la concentrazione di fattori nutritivi presenti.