
Il salame Corallina di Norcia è un prodotto tipico delle nostre terre sapientemente lavorato dal nostro Artigiano dei Salumi secondo le più antiche tradizioni. Ottenuto da parti scelte di spalla di suino mondate del grasso in eccesso e tendini e con l’aggiunta di piccoli lardelli tagliati a mano. Dopo una prima fase di macinazione, le carni vengono impastate con aglio pepe e sale e quindi, dopo l’aggiunta dei lardelli, insaccate in budelli naturali. I salami così ottenuti, subiscono una fase di stufatura o sgocciolamento per un tempo di circa 7-10 giorni. Dopo tale periodo vengono trasferiti nelle stanze di stagionatura, dove rimangono alla temperatura di 15° C ed umidità relativa del 75% per un tempo minimo di 25-30 giorni. Durante questa fase, l’idoneità dell’ambiente favorisce la maturazione, ed i salami acquistano le tipiche caratteristiche di sapore e consistenza. Nella tradizione locale, la Corallina si gusta in particolar modo durante la colazione pasquale insieme alla caratteristica pizza o torta al formaggio.
PEZZATURA: 750 grammi - Prodotto soggetto a calo peso naturale.
NOTE SPECIFICHE: Salame lardellato, insaccato in budello naturale gentile, legato a mano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Stagionatura: 25-30 giorni - Forma: tipica a bastone.
INGREDIENTI: Carne di suino, sale, pepe, aglio, aromi naturali, destrosio, saccarosio. Antiossidanti: E301. Conservante: E250, E252. Prodotto senza coloranti, senza glutine, Latte e suoi derivati. Budello non edibile.
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco e asciutto.
SCADENZA MEDIA: 5/6 mesi.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: La Corallina è il tipico salame della tradizione norcina da consumare in qualsiasi momento della giornata. Tradizionalmente abbinato alla Pizza pasqualina al formaggio è gustoso sia come farcitura di panini che come antipasto assieme a pane e focaccia o piatto forte nel caratteristico tagliere misto.