
La femminilità e la finezza della seta. Un Franciacorta ispirato alla delicatezza delle sole uve bianche che lo compongono e che restituiscono cremosità e morbidezza.
- Lo sviluppo: Realizzato per la prima volta nel 1978 con il nome Crèmant, rappresenta una speciale interpretazione di un Franciacorta con solo uve Chardonnay e Pinot Bianco. Nel 1990 prende il nome di Franciacorta Satèn Millesimato. Dal millesimo 2008 Ca' del Bosco ha deciso di reinterpretare il Satèn, il Dosage Zéro e il Brut e di attribuire loro un carattere distintivo anche nel nome: "Vintage Collection". Trilogia di un millesimo. Elegante narrazione del nostro straordinario territorio e dell'abilità dell'uomo nel far emergere le naturali potenzialità delle sue vigne.
- Vinificazione: I Franciacorta Vintage Collection sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare di esclusive “terme degli acini”. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un tunnel di asciugatura. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica e potenza espressiva, senza perdere eleganza, l’elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Una coppia di serbatoi volanti permette il travaso dei vini per gravità, dalle piccole botti ai serbatoi di affinamento. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede alla creazione della cuvée. Il Vintage Collection Satèn 2018 è il risultato di una sapiente unione di 15 vini base di Chardonnay e Pinot Bianco. L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto agli altri Franciacorta gli conferisce cremosità e un particolare profilo, elegante e morbido, ulteriormente rafforzato da un lungo affinamento in bottiglia. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, rendendo i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi. Infine, ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglia da 0,75 L.
PROVENIENZA: Lombardia.
VITIGNI: Chardonnay 85%, Pinot Bianco 15%.
GRADAZIONE: 12,5% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 8/10°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
PRODUTTORE: Ca'del bosco - Erbusco (BS).
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
Ca'del Bosco
Ogni giorno lavoriamo e pensiamo i nostri vini nel rispetto dei valori che ci accompagnano da sempre: il rispetto della natura, l'equilibrio fra tradizione e innovazione, la valorizzazione dell'arte e l'etica del lavoro. Il nostro patrimonio è rappresentato dalle nostre terre. Essere cultori della vigna significa ricreare le migliori condizioni possibili per poter estrarre solo il meglio dai diversi suoli e valorizzare ciò che li rende unici. Significa proteggere tutti gli elementi che concorrono alla formazione di un habitat naturale il cui equilibrio è fondamentale per sviluppare la vita. Significa averne cura. Oggi conduciamo direttamente oltre 250 ettari di vigneti seguendo il protocollo della viticoltura biologica certificata. Un percorso iniziato nel 1989, in fase sperimentale, e completato negli ultimi anni. I vigneti sono dislocati in 10 comuni della Franciacorta e l’età media delle nostre vigne è superiore ai 20 anni.