
Ottenuto esclusivamente da uve del vitigno autoctono Sagrantino, questo vino coniuga perfettamente espressività aromatica, struttura ed innata eleganza. Le uve sono lasciate appassire naturalmente su graticci all’aria per almeno due mesi prima della vinificazione. La macerazione è di almeno 25 giorni esclusivamente con fermenti naturali. Vino non sottoposto ad alcun tipo di stabilizzazione e filtrazione. Eventuale presenza di sedimenti è da considerarsi garanzia di genuinità. L'affinamento avviene in barrique per 24 mesi ed in bottiglia per 6 mesi.
PEZZATURA: 0.375 litri.
PROVENIENZA: Umbria.
CARATTERISTICHE: Di colore rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei, con profumi tipici di more, ribes e macchia mediterranea, note speziate e di vaniglia. Al gusto si presenta come un vino di grande struttura, con tannini fitti e ben levigati, presenta un finale lungo e persistente tipico della varietà.
VITIGNI: 100% Sagrantino.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16/18°C.
GRADAZIONE: 15% vol.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco lontano dalla luce del sole.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Vino da meditazione, può accompagnare i Formaggi stagionati, la Pasticceria secca, i dolci tradizionali natalizi e pasquali ed i dolci al cucchiaio. Notevole l’abbinamento con i dolci tradizionali dell’Umbria, come la Rocciata e la Pizza dolce Pasquale. Perfetto con qualsiasi tipo di cioccolato.