
Il Mosto Cotto Collefrisio è una tradizione che accomuna tutti territori dell'Abruzzo. Il suo procedimento ha diverse fasi: l'uva viene pigiata con le normali pigiatrici. Il mosto-fiore così ottenuto viene filtrato per ripulirlo dalle bucce e dai vinaccioli e sottoposto a cottura. Raggiunto la fase di ebollizione, il mosto viene lasciato addensare a fuoco lento per circa 8 ore, finché la quantità non raggiunge circa un quarto di quella di partenza.
PEZZATURA: 0.25 litri.
PROVENIENZA: Abruzzo.
CARATTERISTICHE: Di colore caramello, dalla buona densità, al naso intense note di fichi secchi, spezie dolci, frutta secca e candita. Al palato grande dolcezza e rotondità supportati da una buona acidità.
VITIGNI: 100% Montepulciano d'Abruzzo.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12/14°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco lontano dalla luce del sole.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Può essere usato come condimento per insalate e macedonie, abbinato a Formaggi stagionati o carni alla brace; viene usato anche nella preparazione di dolci tipici della tradizione Abruzzese.