⭐⭐⭐⭐⭐ + 3 mila recensioni positive

Capocollo stagionato di Norcia - Cose del Posto
Capocollo stagionato di Norcia Salvatori
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Capocollo stagionato di Norcia - Cose del Posto
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Capocollo stagionato di Norcia Salvatori

Capocollo stagionato di Norcia Salvatori

Prezzo di listino
$30.23
Prezzo scontato
$30.23
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Immagine a puro scopo illustrativo

Il capocollo è un insaccato ottenuto dalla lavorazione dei muscoli ricavati dalla porzione superiore del collo del maiale e da una parte della spalla (questo ne giustifica il nome). E’ un salume dal sapore deciso, un amalgama tra il sapore sapido del salame e la delicatezza del prosciutto, anche se al gusto risulta più intenso.

Capocollo Salvatori

  • Com'è fatto: Le carni scelte dal nostro Artigiano dei Salumi vengono salate e massaggiate (questa operazione è necessaria per favorire sia la penetrazione che la distribuzione uniforme del sale), poi vengono insaccate in un budello naturale e fatte stagionare per 55-60 giorni. Nel corso della lavorazione sono aggiunte spezie ed erbe aromatiche. In passato per la sua stagionatura si usava avvolgere la carne in una tela grezza, metodo da noi riproposto a suggello di una lavorazione. La carne non viene tritata, quindi il prodotto si presenta ben compatto, formato da parti di carne grassa e carne magra che danno al capocollo un gusto decisamente ottimo.
  • Abbinamenti consigliati: Il capocollo è un prodotto molto apprezzato della norcineria umbra, adatto ad ogni tipo di situazione: come affettato per merenda, come antipasto assieme a pane o focaccia o come involtino per secondi fantasiosi. Si abbina a Formaggi freschi, a pasta morbida e semidura. Ottimo se accompagnato da pane insipido, per farcire la tradizionale Pizza Pasquale al Formaggio.

Scheda tecnica

NOTE SPECIFICHE: Trancio di Capocollo sottovuoto di suino stagionato selezionato, salato e aromatizzato secondo l'antica tradizione.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Stagionatura: 55-60 giorni - Forma: Trancio sottovuoto.

INGREDIENTI:  Coppa di suino, sale, pepe, aglio, destrosio - Prodotto senza coloranti, senza glutine, Latte e suoi derivati. Antiossidanti E301, Conservanti E250 E252. Budello non edibile.                  

MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco e asciutto.

PRODUTTORE: L’Artigiano dei salumi SALVATORI - Norcia (PG).

VALORI NUTRIZ.MEDI PER 100gr DI PRODOTTO: valore energetico401kcal/1676 kj, grassi31.6g/ di cui saturi11.84g, carboidrati0g/ di cui zuccheri 0g, proteine28.9g, sale4.93g.

Storia di Salvatori di Norcia

Da più di trent'anni l'azienda SALVATORI produce salumi di qualità nella zona d'Italia dove l'arte della Norcineria ha avuto origine. Fondata nel 1980 a Norcia (Perugia) l'azienda SALVATORI da sempre è orientata su una produzione di qualità, nel rispetto rigoroso della tradizione. Questa filosofia ha fatto sì che con il passare degli anni la produzione si trasferisse da un piccolo laboratorio (dove tutto ebbe inizio) ad una struttura ben più ampia e moderna, capace di unire alla qualità e tradizione, anche l'innovazione. La nuova struttura produttiva è in grado di rispondere alle continue esigenze di mercato, puntando sugli obiettivi di sempre: Il rispetto delle norme igienico sanitarie a tutela del consumatore; L'eccellente qualità dei propri prodotti, qualità che da trent'anni contraddistingue l'azienda Salvatori.