Pecorino tipico della zona di Arezzo realizzato con latte crudo non pastorizzato di pecore lasciate libere al pascolo. Ha un particolarissimo sapore dolce e morbido. E’ un formaggio grasso, di breve stagionatura, a pasta semidura. La sua tecnica di produzione si tramanda da varie generazioni e la diffusione del formaggio è locale. “Abbucciato” deriva dal fatto che presenta una crosta ben formata già dopo 20 giorni di stagionatura.
PEZZATURA: 500 grammi.
NOTE SPECIFICHE: Pecorino "Abbucciato" dei territori del Valdarno e Casentino a pasta tenera (mezza forma sottovuoto).
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Stagionatura: 30-60 giorni.
INGREDIENTI: Latte di pecora crudo, fermenti lattici, caglio, sale.
ADDITIVI E CONSERVANTI: Nessuno.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Temperatura compresa tra 4/8°C.
SCADENZA MEDIA: 180 giorni.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Formaggio da tutto pasto, utilizzabile in qualsiasi momento (negli antipasti, nei primi oppure nei secondi) ed in qualsiasi modo, crudo o cotto. In purezza si accompagna con marmellate delicate come Fichi, Pomodori verdi, Albicocche, Mele Cotogne, Pesche, Sambuco, Clementine e Pere. Ottimo con i Mieli di tutti i tipi, frutta e verdura fresca di stagione. I vini consigliati per la tipologia a pasta tenera sono i bianchi, i rossi giovani, come Morrecine Montepulciano d'Abruzzo, o il Rosé.