
Il Componimento Paglione nasce da una selezione accurata delle uve a cui segue una delicata diraspapigiatura con vinificazione in rosso classica a temperatura controllata. Durante la fase fermentativa, il mosto è sottoposto a processi di rimontaggio e follatura che garantiscono l’estrazione voluta dei costituenti presenti nelle bucce. La fermentazione avviene in maniera spontanea, ovvero senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Il prodotto ottenuto viene successivamente fatto affinare e non è sottoposto ad alcun trattamento di chiarifica e di filtrazione preimbottigliamento.
- Caratteristiche: Il Componimento presenta colore rosso rubino intenso con un evidente riflesso granato, dal punta di vista olfattivo si presenta pulito, complesso, con un delicati sentori di ciliegia sotto spirito e frutti di bosco, con un retro nasale balsamico. La sensazione tostata è presente ma amalgamata con il complesso aromatico del vino. Al palato è pieno, sapido e persistente.
- Consigli e abbinamenti: E' una bottiglia chef a parte di un'edizione limitata, ne producono solo 1981 bottiglie. Perfetto con l'agnello alla brace, selvaggina o comunque carni rossi ben condite.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglie da 0,75 L
PROVENIENZA: Puglia.
VITIGNI: Sangiovese, Montepulciano, Nero di Troia.
GRADAZIONE: 14% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 12/18°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
PRODUTTORE: Azienda Agricola Faccilongo Nicola C.da Perazzelle – Lucera (FG).
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.