Spedizione gratis in Italia per ordini superiori a 79€

Rosso di Montalcino DOC Tenuta La Fuga

Rosso di Montalcino DOC Tenuta La Fuga

Prezzo di listino
$22.66
Prezzo scontato
$22.66
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Questo Rosso di Montalcino DOC viene prodotto da sangiovese in purezza, con fermentazione in acciaio e maturazione di almeno un anno in botti di rovere di Slavonia. A testimoniare la qualità del prodotto basta dire che gran parte delle uve impiegate è quella normalmente utilizzata nella produzione del Brunello. Rosso rubino brillante, regala aromi netti di frutti rossi, vaniglia, spezie mediterranee ed erbe aromatiche appenniniche. Al sorso si rivela di grande bevibilità per l’equilibrio alcolico e piacevolmente austero da tannini dolci e setosi; vinoso con descrittori di eleganti legni e morbidi frutti maturi a polpa rossa. Profilo sensoriale che rimane a lungo in bocca, con affascinante retro leggero di cioccolato.

  • Caratteristiche: Di classico aspetto rosso rubino alla vista, sprigiona al naso un frutto fresco e croccante di ciliegia selvatica, viola mammola, iris e spezie dolci. In bocca libera una buona freschezza, con tannini levigati, risulta elegante e vellutato nel complesso.
  • Abbinamenti: L’ideale compagno di un buon primo piatto a base di carne e con formaggi di media stagionatura. Si esalta con i pici al ragù di coniglio.

Scheda tecnica

PEZZATURA: Bottiglie da 0,75 L.

PROVENIENZA: Toscana.

VITIGNI: 100% Sangiovese.

GRADAZIONE: 14% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 12/18°C.

MODALITA' DI CONSERVAZIONE: in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.

PRODUTTORE: Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute sarl - Località Passo dei Pecorai Greve in Chianti (FI).

NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.

Tenuta La Fuga

L’ideale compagno di un buon primo piatto a base di carne e con formaggi di media stagionatura. Si esalta con i pici al ragù di coniglio. Il Sangiovese grosso, chiamato Brunello nel comune di Montalcino, è il clone dedicato alla produzione delle tre denominazioni Rosso, Brunello e Riserva. Il grappolo è di medie dimensioni, alato e compatto con un acino medio e compatto. Le caratteristiche pedoclimatiche di questo versante di Montalcino contribuiscono a rendere il Brunello della Tenuta la Fuga un vino armonico, minerale e dalla persistenza superiore. Questa tenuta, di proprietà dalla famiglia Folonari dal 2001, è la più piccola del gruppo familiare con 9,8 ettari di vigneto e circa 2 ettari di oliveto. I vigneti della Tenuta la Fuga si dividono in tre parcelle che vanno da un’età media di circa 30 anni alle più giovani di 10 anni. Il casale si sviluppa su tre livelli: al piano interrato si trova la cantina di vinificazione, a livello intermedio la bottaia mentre al primo piano l’agriturismo con la terrazza che si affaccia sul panorama circostante.