
Salume stagionato prodotto con carne di suino italiana macinata finemente ed aromatizzata al vino bianco. Insaccato in budelli naturali. Le materie prime utilizzate sono principalmente la carne suina e il grasso “duro” dello stesso animale, tagliate a mano in caratteristici quadratini e successivamente impastate con aglio, sale, pepe e spezie come il corniolo, la cannella e i chiodi di garofano. Il grasso (o rigatino duro) rappresenta alla fine un terzo del composto che viene insaccato nel budello naturale e subisce una maturazione di circa venti giorni e una stagionatura di quattro mesi. In accompagnamento, restando in zona, si potrebbe optare per la classica pagnotta maremmana a base di grano tenero, acqua e lievito possibilmente naturale: ovviamente senza sale. Malgrado trovi il suo naturale abbinamento con un rosso corposo, trova un’armonia gustativa ideale con le bollicine data la sua netta prevalenza di grasso.
PEZZATURA: 350 grammi circa.
NOTE SPECIFICHE Salame mediamente stagionato grana medio/grossa.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco e asciutto.
INGREDIENTI: Carne di suino; sale; destrosio; vino 1%, pepe; antiossidante E301, aromi, conservanti: E250; E252. Budello non edibile.
SCADENZA MEDIA: 90/120 giorni.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI. Ideale per il classico tagliere di salumi, con Formaggi semistagionati o accompagnati da un Vino bianco delicato e armonico.
Dichiarazione nutrizionale valori medi per 100g Energia 1464 kj/353 kcal; proteine 21g; grassi 30g di cui acidi grassi saturi 9.2g carboidrati 0,9g di cui zuccheri 0,4g, sale 5.4g
PRODUTTORE: Salumi il Borgo srl via Collandino 200 E1 53014 Siena