
Le Tenute del Cabreo si sviluppano in due areali, entrambi nel comune di Greve in Chianti. Il primo, chiamato Zano, è costituito da 45 ettari di vigneti adibiti a sangiovese e cabernet sauvignon per la produzione del vino Cabreo. Da oltre trenta anni i Supertuscan prodotti nelle Tenute del Cabreo sorprendono per personalità e raffinatezza. Cabreo Il Borgo entusiasma dal 1982 con il suo storico blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon.
- Metodo: Dopo la vinificazione, matura per 18 mesi in carati di rovere francese da 225 litri di cui il 30% nuovi, il 40% di un anno e il 30% di due anni. Al naso è complesso e intrigante con tipici sentori di fragrante frutta fresca e spezie. All'assaggio si ritrova la piacevole freschezza del frutto in un sorso che rivela grande eleganza e morbidezza per chiudersi in un finale intenso e persistente.
- Caratteristiche: Vino dagli aromi complessi e fascinosi si distingue per un gusto dal frutto fresco e croccante con un finale setoso e di persistenza superiore. Profondità potenza ed eleganza i suoi tratti sensoriali caratterizzanti.
- Abbinamenti: Vino di corpo che necessita di piatti consistenti, nella fattispecie con secondi di carne. Da provare con una faraona ripiena di funghi e mirtilli Si abbina perfettamente con Primi piatti di carne e lasagne, Arrosti, Carni rosse alla griglia, Carni rosse in umido, Selvaggina, Formaggi stagionati o solo in giusta compagnia.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglie da 0,75 L.
PROVENIENZA: Toscana.
VITIGNI: Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese.
GRADAZIONE: 13,5% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 12/18°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
PRODUTTORE: Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute sarl - Località Passo dei Pecorai Greve in Chianti (FI).
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
Tenuta Folonari
Le Tenute Folonari racchiudono l’eccellenza della Toscana, espressione dei territori più vocati alla produzione vitivinicola: Chianti Classico, Montalcino, Montepulciano, Bolgheri e Montecucco in Maremma. I vini di Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute rispecchiano i valori fondanti della filosofia aziendale: eleganza, spiccata identità e forte legame al territorio di cui ne rispettano profondamente la diversità e i valori. Vivere il sogno toscano immersi nella bellezza di un territorio unico. Cinque esclusive strutture di ospitalità dislocate nei più rinomati areali vitivinicoli, da Montalcino al Chianti Classico, dove, nella Tenuta di Nozzole, è possibile visitare la cantina e degustare le eccellenze dalle Tenute di Toscana.