
Vino di buona struttura. Il vitigno Trebbiano spoletino è un autoctono umbro, ha una foglia media, pentagonale o cuneiforme, un grappolo medio e regolare e un acino medio, sferico con una buccia consistente di colore giallastro. Il periodo della vendemmia varia a seconda della maturazione delle singole uve e viene effettuata a mano. Le vigne si trovano ad un’altezza di 220 m slm. La densità è di circa 5700 ceppi per ettaro, il sistema di allevamento è su guyot 220x80. La resa per ettaro è di 80 q.li. La macerazione avviene per 24 ore in vasche di acciaio inox. La fermentazione con i propri lieviti. Per l’ affinamento occorrono 6 mesi in vasche di cemento vetrificato sulle fecce fini, poi 3 mesi in bottiglia.
PEZZATURA: 0.75 litri.
PROVENIENZA: Umbria.
CARATTERISTICHE: Di colore giallo dorato splendente, al naso si apre su note di frutta esotica, in bocca è speziato, persistente, con acidità vivace e finale piacevolmente ammandorlato.
ADDITIVI E CONSERVANTI: Non si usa alcun prodotto chimico al di fuori di un uso ridotto di solfiti. Le fermentazioni avvengono sempre in modo spontaneo, senza aggiunta di lieviti selezionati o attivanti di fermentazione. Prodotto Biologico.
VITIGNI: 100% Trebbiano Spoletino.
GRADAZIONE: 13% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 12°.
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Ideale da gustare con primi a base di pesce o condimenti bianchi, secondi di pesce o carni bianche.