Spedizione gratis in Italia per ordini superiori a 79€

Valpolicella DOC Classico Superiore "Verjago" 2015 Domìni Veneti

Valpolicella DOC Classico Superiore "Verjago" 2015 Domìni Veneti

Prezzo di listino
$25.99
Prezzo scontato
$25.99
Prezzo di listino
$32.49
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Nel Medioevo, il nome Veriacus indicava la valle di Negrar. Verjago è uno straordinario Valpolicella dove l’eleganza e la cordialità, tipiche di questo vino, trovano la loro vera e più compiuta espressione. È frutto del Progetto Qualità, una ricerca pluriennale condotta da Domìni Veneti sulle vocazionalità delle microaree della vallata di Negrar: le uve, altamente selezionate dai vigneti collinari, dopo la vendemmia manuale in casse vengono poste ad appassire per 40 giorni in locali appositi, i fruttai; segue una vinificazione accurata e un affinamento in legno poi in bottiglia. Il risultato è un Super Valpolicella, nobile e accattivante.

  • Caratteristiche: Colore: rosso rubino carico. Profumo: complesso e speziato, di frutta rossa, con evidenti sentori di ciliegia matura. Sapore: pieno, vellutato, fine d elegante.
  • Abbinamenti: E' un Super Valpolicella, nobile e accattivante, che si abbina alla perfezione a tutti i tipi di carne, sia alla brace che brasati, e a formaggi stagionati.

Scheda tecnica

PEZZATURA: Bottiglia da 0,75 Litri.

PROVENIENZA: Veneto.

VITIGNI: Corvina 40% Corvinone 15% Rondinella 25% Croatina 15% Oseleta 5%.

GRADAZIONE: 15,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 12/18°C.

MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e lontano dalla luce del sole.

PRODUTTORE: Cantina Valpolicella Negrar - Negrar VR.

NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.

Domìni Veneti

Domìni Veneti è l’emblema dei vini di qualità della Valpolicella Classica e del Ve­ronese. Rappresenta l’espressione più autentica di un territorio ben definito dal punto di vista geografico e storico. A partire dal 1968, è stata designata la “Valpolicella Classica del vino” come zona di produzione dei vini Valpolicella Doc, una zona territoriale che comprende i Comuni della Valpolicella Storica e Geografica. La menzione Classica distingue la zona storica dalla cosiddetta zona “allargata”, che comprende i territori a est di Verona. Un territorio molto esteso, dunque, ma anche ben individuato, che assieme alle proprietà variegate e particolari dei vitigni autoctoni (Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella, Molinara, Dindarella, Oseleta, Rossignola, Negrara, Forselina), al profondo rispetto per la terra e alle tradizionali tecniche di produzione, determina l’assoluta originalità dei vini della Valpolicella. Questo, è il patrimonio della natura, da far fiorire con rispetto. Il nome Domìni Veneti fa riferimento ai territori appartenenti alla Serenissima Repubblica di Venezia nel ‘500, nel suo periodo di maggiore grandezza, di cui la Valpolicella era parte integrante. Lo splendore di quell’epoca viene rievocato nei valori di Domìni Veneti, la cui produzione è ricercata ed esclusiva, grazie a un sentito, appassionato e incessante progetto viticolo-enologico che ha come obiettivo la valorizzazione delle meravigliose tipicità enologiche del nostro territorio.