
Il Vino alle visciole marasco viene prodotto seguendo la ricetta della "nonna", inizialmente le visciole vengono messe nel barattolo e lasciate fermentare al sole con l'aggiunta dello zucchero. Dopo circa 50 giorni i frutti vengono separati dal succo ottenuto dalla fermentazione e quest'ultimo viene mescolato con il vino rosso ed imbottigliato fino ad ottenere il Marasco della Sibilla, un vino da degustazione che ritrova emozioni perdute nel tempo e sapori ormai quasi dimenticati.
PEZZATURA: 0.50 litri.
PROVENIENZA: Umbria.
CARATTERISTICHE: Vino non troppo dolce, con un retrogusto piacevolmente amarognolo.
INGREDIENTI: Vino, visciole, zucchero.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12/14°C.
GRADAZIONE: 10,50% vol.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco lontano dalla luce del sole.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Si abbina perfettamente con la Pasticceria secca, ma si apprezza anche con dolci da forno e con il gelato.