Immagine a puro scopo illustrativo.
Ottenuta dal latte fresco raccolto quotidianamente, l'artigianalità ed una maturazione lenta (circa 16/18 ore), donano a questo formaggio una dolcezza ed una morbidezza unica che insieme al sapore del Peperone Crusco IGP di Senise, accarezza il palato con una dolcezza senza pari!
- Artigianalità : a partire dalla filatura sino ad arrivare alla formatura fatta a mano, cosa che non consente di ottenere sempre la stessa porzionatura.
- Utilizzo : Come da tradizione, essendo un formaggio fresco, si può mangiare con il pane, ma in cucina ha uno svariato utilizzo. Si parte per farcire i ripieni di lasagne, panzerotti, calzoni e frittate poiché oltre a nobilitarne il gusto è anche un ottimo addensante.
- Tradizione: In inverno, in Basilicata, la tradizione vuole che si tagli in fette abbastanza spesse da essere infilzate da un forchettone che poi si avvicinerà alla fiamma del fuoco del caminetto in maniera da fondersi secondo il proprio gusto. Meravigliosa da fodere in padella e sublime se impanata e fritta!
PEZZATURA: 300 grammi.
PROVENIENZA: Basilicata.
INGREDIENTI: latte crudo bovino, peperone crusco IGP di Senise, caglio e sale.
ADDITIVI E CONSERVANTI: Nessuno.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Conservare in frigo.
SCADENZA MEDIA: 60/ 90 giorni.
PRODUTTORE: Caseificio Petruzzi Andrea S.r.l. - Paterno (PZ)
Valori nutrizionali per 100gr: Kcal 281 +/- 15 Kj 1.199 +/- 64, grassi Grammi % 20,2 +/- 1,0 di cui: SATURI % 13,6+/- 1,0, PROTEINE TOTALI Grammi % 24,8 +/- 1,0 Grammi % 0,1 +/- 0,1 FIBRE Grammi % 0,0 +/- 0,1 SALE Grammi % 1,1 +/- 0,1.