Spedizione GRATIS per ordini superiori a 79€

Roveja dell'Appennino Umbro
Roveja dell'Appennino Umbro
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Roveja dell'Appennino Umbro
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Roveja dell'Appennino Umbro

Roveja dell'Appennino Umbro

Prezzo di listino
€7,59
Prezzo scontato
€7,59
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

PEZZATURA: 300 grammi.

✅ Coltivata nell'Appennino umbro nel rispetto della natura
✅ Ricca di fibre e vitamine
✅ Ideale per ricette sia estive che invernali...

La roveja è un legume di antichissima tradizione, molto probabilmente veniva consumato già nel neolitico e costituiva uno degli alimenti portanti della dieta preistorica.

Chiamato anche Pisello dei campi, la roveja si forma nei baccelli della pianta Pisum arvense. La nomenclatura botanica ne ha voluto sottolineare le somiglianze con i piselli e, infatti, entrambi i legumi risultano tondeggianti, anche se la roveja è più piccola e varia di colore, dal verdone al marrone.

Solo negli ultimi anni, grazie alla riscoperta delle tradizioni e a una maggiore attenzione alla biodiversità, lungimiranti aziende agricole hanno rimesso a coltura la Roveja, rendendola di nuovo disponibile per le ricette della tradizione e non solo.

Uno di questi imprenditori appassionati di agricoltura e di legumi antichi è Gabriele, titolare dell'azienda agricola Marconi.



Nonostante la sua giovane età, Gabriele ha deciso di investire nel rispetto dei sapori del passato e della natura.

Circa 3 anni fa abbiamo avuto l'occasione di incontrare Gabriele, che ci ha parlato di un prodotto particolare e poco conosciuto dal grande pubblico, ma che aveva già conquistato molti dei suoi clienti. La roveja

Ecco i suoi consigli su come degustarla al meglio:

✅Ammollo dalle 8 alle 12 ore
✅Perfetta in zuppa, in insalata e come vellutata

Tre ricette consigliate: 

✅Zuppa di roveja con salsiccia norcina
✅Insalata con roveja e pecorino toscano
Vellutata di roveja con zucca e polpo grigliato

Vuoi sapere le migliori ricette e come utilizzarla al meglio? Clicca sul nostro BLOG per scoprire tutto sulla Roveja e come cucinarla

Scheda tecnica

PEZZATURA: 300 grammi.

NOTE SPECIFICHE: Prodotto naturale. Confezione in sacchetto.

PROVENIENZA: Umbria.

ADDITIVI E CONSERVANTI: Nessuno.

MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco e asciutto.

SCADENZA MEDIA: 12/18 mesi.

PRODUTTORE: F.lli Marconi ssa - Gualdo Cattaneo (PG).

Valori nutrizionali per 100gr: Energia kJ 1263 / kcal 305 Grassi 1 g di cui saturi 0,2 g Carboidrati 39,7 g di cui zuccheri 2,2 g Fibra totale 22,9 g Proteine 22,8 g Sale 24 mg