
Villa Antinori è stato prodotto per la prima volta nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori, come il vino simbolo di Casa Antinori, capace, come forse nessun altro, di rappresentare la storia, l’identità e la continuità familiare. “Si chiama Villa Antinori. Rosso di Sangue Toscano […] da uve nate, maturate e raccolte nei nostri vigneti delle tenute toscane e poi vinificate e invecchiate in Casa Antinori”.
Cit. Piero Antinori.
- Degustazione: Villa Antinori si presenta di un colore rosso rubino. Al naso è intenso, intrigante e contraddistinto da sentori fruttati di amarena e ribes nero, accompagnati da aromi di cacao e caffè; completano il bouquet piacevoli sensazioni speziate e di bosso. Al palato è avvolgente, con tannini morbidi e vellutati sostenuti da un'ottima freschezza e sapidità.
-
Vinificazione: Le uve raccolte sono state diraspate e pigiate in modo soffice e trasferite in appositi serbatoi termo-condizionati. La fermentazione alcolica è terminata in 5-7 giorni. Le temperature controllate di fermentazione non hanno superato i 28 °C per le uve Cabernet, Sangiovese e Petit Verdot, favorendo così l’estrazione di colore e tannini dolci, mentre nel caso delle uve Syrah e Merlot non si sono mai superati i 25 °C per preservarne le componenti aromatiche. La macerazione si è protratta per 8-12 giorni. In seguito alla fermentazione malolattica avvenuta nei mesi di ottobre e novembre, il vino è stato trasferito in barrique di rovere francese e ungherese dove ha iniziato il suo periodo di maturazione. Il Villa Antinori è stato imbottigliato a partire da luglio.
-
Disegno:
Quel disegno in etichetta, raffigurante Villa del Cigliano, simboleggia il concetto di casa, di territorio, di Toscana. “I francesi hanno gli chateaux? E noi abbiamo le Ville!” Così Niccolò Antinori spiegava scherzosamente la scelta dell’illustrazione in etichetta, innovativa per quel tempo.
Fornitore Ufficiale Ryder Cup Lo storico vino Villa Antinori è stato scelto come Fornitore Ufficiale della Ryder Cup 2023 a Roma, la più importante competizione di golf al mondo. “Essendo un giocatore di golf, è fonte di grande orgoglio per me e la mia famiglia essere partner della Ryder Cup per questo importante evento sportivo. La scelta di accompagnare Ryder Cup con Villa Antinori, il nostro vino più storico e simbolo di toscanità e qualità, si sposa perfettamente con la grande storia e prestigio dell’evento. Creati a solo un anno di distanza, sia Villa Antinori che Ryder Cup condividono gli stessi valori e l’eccellenza da quasi 100 anni.”
Cit. Piero Antinori, Presidente Onorario di Marchesi Antinori.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglia da 0,75 Litri.
PROVENIENZA: Toscana.
VITIGNI: Sangiovese 55%, Cabernet Sauvignon 25%, Merlot 15%, Syrah 5%
GRADAZIONE: 13% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 12/18°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
PRODUTTORE: Marchesi Antinori - Tenuta Villa Antinori - San Casciano in Val di Pesa (FI).
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
Tenuta Villa Antinori
Era il 1928 quando Niccolò Antinori decise di chiamare questo vino con il nome della villa di famiglia affinché rappresentasse la sua personale interpretazione dell’identità chiantigiana e toscana. Così scrive Niccolò, padre di Piero Antinori, descrivendo la nascita del “Villa”: “Allora occorreva affermare il nome Antinori…che era ancora, salvo in alcuni ambienti, poco conosciuto e così mi proposi la dicitura Villa Antinori”. Villa del Cigliano, situata tra le morbide colline di San Casciano in Val di Pesa, in provincia di Firenze, è un luogo da sempre legato alla famiglia; è qui che generazioni di Antinori sono nati e vissuti a partire dal 1546, anno in cui Alessandro di Niccolò Antinori divenne proprietario dell’edificio. Villa del Cigliano è il simbolo della storia, dell’identità e della continuità familiare; è qui, in un certo senso, dove tutto è iniziato, dove la famiglia Antinori ha iniziato a percorrere i primi passi nell’ambito vitivinicolo. Villa del Cigliano esprime gli stessi valori e sentimenti nati nel 1928 con Niccolò Antinori con il “Villa”. Per questo è rappresentata in etichetta del Villa Antinori, il vino simbolo di Casa Antinori. Durante questi anni, in quasi un secolo di storia, Villa Antinori ha rappresentato e rappresenta, attraverso uno stile contemporaneo, il concetto di casa, di territorio, di Toscana. Un vino nato da un modo di concepire la produzione vinicola: come sperimentazione ed evoluzione da una parte, come valore storico dall’altra.