Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 79

Salame piccante di Norcia - Cose del Posto
Salame Piccante di Norcia
Salame Piccante di Norcia
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Salame piccante di Norcia - Cose del Posto
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Salame Piccante di Norcia
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Salame Piccante di Norcia

Salame Piccante di Norcia

Prezzo di listino
€11,85
Prezzo scontato
€11,85
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Immagine a puro scopo illustrativo.

Salume a grana medio-grande preparato con carni suine magre. Viene aromatizzato con spezie piccanti che rendono questo prodotto una vera specialità artigianale. È impastato ed insaccato in budello non edibile e sottoposto a circa 25-30 giorni di stagionatura.

PEZZATURA: Trancio da 500 grammi circa.

NOTE SPECIFICHE: Salame a grana fina piccante mediamente stagionato sottovuoto.

MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco e asciutto.

INGREDIENTI: Carne di suino, sale, destrosio, saccarosio, spezie, aromi. Antiossidante: E301. Conservante E250-E252. Aromatizzanti d'affumicatura. Senza coloranti, senza glutine, latte e suoi derivati. Budello non edibile.

PRODUTTORE: L’Artigiano dei salumi SALVATORI - Norcia (PG).

VALORI NUTRIZ.MEDI PER 100gr DI PRODOTTO: valore energetico 450 kcal/ 1864 kj, grassi 38.1g / di cui saturi 13.9 g, carboidrati 1.5 g/ di cui zuccheri 1.0  g, proteine 22.4 g, sale 3.95 g

SCADENZA MEDIA: 3/4 mesi.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Salame gustoso sia come farcitura di panini che come antipasto assieme a pane e focaccia o da abbinare al caratteristico tagliere misto.

La storia di Salvatori di Norcia

Da più di trent'anni l'azienda SALVATORI produce salumi di qualità nella zona d'Italia dove l'arte della Norcineria ha avuto origine. Fondata nel 1980 a Norcia (Perugia) l'azienda SALVATORI da sempre è orientata su una produzione di qualità, nel rispetto rigoroso della tradizione. Questa filosofia ha fatto sì che con il passare degli anni la produzione si trasferisse da un piccolo laboratorio (dove tutto ebbe inizio) ad una struttura ben più ampia e moderna, capace di unire alla qualità e tradizione, anche l'innovazione. La nuova struttura produttiva è in grado di rispondere alle continue esigenze di mercato, puntando sugli obiettivi di sempre: Il rispetto delle norme igienico sanitarie a tutela del consumatore; L'eccellente qualità dei propri prodotti, qualità che da trent'anni contraddistingue l'azienda Salvatori.