Ordina entro giovedì 30 se vuoi ricevere la merce per Pasqua

Amarone della Valpolicella DOCG 2011 "Dal Forno Romano" Magnum

Amarone della Valpolicella DOCG 2011 "Dal Forno Romano" Magnum

Prezzo di listino
€890,00
Prezzo scontato
€890,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Una delle etichette più prestigiose della Valpolicella, in versione Magnum.
Esprime a pieno la tradizione del territorio Veneto e grazie al lunghissimo periodo d’invecchiamento in barrique, risulta armonico e con un equilibrio espressivo di straordinaria eleganza e finezza.

  • Metodo: Dopo la vendemmia, i grappoli di uva di tutte e quattro le varietà vitate sono lasciati appassire, e solo verso la metà di dicembre si esegue la pigiatura. Dopo la fermentazione, l’invecchiamento è svolto per 36 mesi in barrique nuove. Infine, l’Amarone della Valpolicella DOC, della cantina Dal Forno Romano, si completa con due anni di riposo in bottiglia.
  • Caratteristiche: Rubino intenso e impenetrabile il colore. Seducente al naso, si apre con note di frutta nera surmatura, che sono impreziosite da complessi richiami alla moka, al cioccolato fondente, al pepe e al rovere. L’assaggio è di corpo e generoso, regala una trama tannica vellutata e liscia, e possiede una chiusura superba e affascinante.
  • Abbinamenti: Non è un vino da bere durante il semplice pranzo della domenica, bensì è da riservare per le occasioni importanti. Ottimo con le beccacce sui crostini.

Scheda Tecnica

PEZZATURA: Bottiglie da 1,5 L

PROVENIENZA: Veneto.

VITIGNI: Oseleta, Croatina, Rondinella, Corvina.

GRADAZIONE: 13% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 12/18°C.

MODALITA' DI CONSERVAZIONE: in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.

PRODUTTORE: Dal Forno Romano - Cellore d'Illasi VR.

NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.

Cantina Dal Forno Romano

Dalla costruzione della tenuta e della cantina avvenuta dal 1990, Romano Dal Forno presta una maniacale attenzione a tutti i processi produttivi, tanto tra i filari quanto in cantina, partendo dall’impianto dei vigneti per arrivare alle tecniche di appassimento.
E' in questa cantina che tradizione della vigna e tecnologia si sposano e l'unione è produttività: qui la ricerca supera l'esasperazione, se un vino deve rappresentare la realtà Dal Forno Romano, deve essere di una qualità che mai possa essere discussa.