
I bigoli sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, originari e diffusi in tutto il Veneto e nella Lombardia orientale. L’elemento principale che caratterizza questo formato di pasta è la sua consistenza e ruvidità. Tali attributi fanno si che i bigoli siano in grado di trattenere molto bene i sughi ed i condimenti.
La qualità è acquistata da questo tipo di pasta principalmente grazie al metodo di preparazione a trafila nel quale si utilizzano torchi che secondo la tradizione vengono azionati a mano. La lenta essiccazione trova riscontro in tempi di cottura eccezionali: 23-24 minuti per un risultato al dente…
Nelle ricette tradizionali, questa pasta di origine veneta viene servita con ragù d’anatra o in salsa con acciughe o sarde. Ma esistono tantissime altre varianti che rendono questo tipo di pasta un primo piatto davvero gustoso, ottimo da preparare per le feste, come i bigoli con cime di rapa e salsiccia o quelli con pesce spada e pomodorini. Per un gusto deciso sono da provare anche i bigoli al gorgonzola.
PEZZATURA: 500 grammi.
NOTE SPECIFICHE: Pasta di semola di grano duro.
PROVENIENZA: Toscana.
INGREDIENTI: semola di grano duro, acqua.
ADDITIVI E CONSERVANTI: Nessuno.
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: conservare in un luogo asciutto e ben areato; la lontananza da fonti di calore non ne altererà l’umidità e ne conserverà le caratteristiche.
SCADENZA MEDIA: 12 mesi.
VALORI NUTRIZIONALI (100gr di prodotto): 340 kcal; Proteine 11 G; Carboidrati 75 G; Zuccheri 4,8 G; Grassi 0 G; Acidi grassi saturi 0 G.
PRODUTTORE: Antico Pastificio Morelli 1860 Srl