
Cinque diversi appezzamenti vitati, tutti 1er Cru, hanno dato vita alla cuvée dello Champagne “Vintage” di Paul Goerg. Lasciato riposare in bottiglia non meno di sei anni prima della sboccatura, è un Brut che combina ricchezza, aromaticità e complessità come pochi altri Champagne sono in grado di fare. Una bottiglia davvero eccellente, che potrà accompagnarvi alla perfezione anche durante le occasioni più formali.
- Caratteristiche: Il colore è giallo oro chiaro, con perlage sottile, elegante e duraturo. Il naso è complesso e raffinato allo stesso tempo, contraddistinto da note burrose, da ricordi di caramello e di pasta di mandorle, da toni di frutta tropicale e da sfumature vanigliate. La bocca è sapida, fresca e agrumata, con netti richiami al pompelmo. Ricco, strutturato e persistente l’assaggio.
- Abbinamenti: Ottimo con crostacei, Perfetto con primi e secondi di pesce.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglia da 0,75 Litri.
PROVENIENZA: Francia.
VITIGNI: chardonnay 85%, pinot noir 15%.
GRADAZIONE: 12% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 8/10°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
PRODUTTORE: Maison Paul Goerg - Vertus, France.
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
Storia Paul Goerg
Lo Champagne Paul Goerg appartiene a una delle poche case di viticoltori della Champagne. Nasce nel lontano 1950 quando 8 famiglie di viticoltori di Vertus decidono di unire le forze e di condividere insieme il proprio vigneto. Oggi, i rappresentanti delle famiglie Collard, Faucheret, Férat, Rogué, Grégoire, Doquet, Gallois e Pougeoise hanno ancora la stessa passione per lo Champagne e sono attivamente presenti nel consiglio di amministrazione dell'azienda. Situato a Vertus, nel cuore della famosa Côte des Blancs, il DNA di Paul Goerg è lo chardonnay, il vitigno più raro e ricercato della Champagne. Infatti, per la sua lenta maturazione, è particolarmente adatto ad un lungo invecchiamento. Da giovane, la sua delicatezza mostra note floreali e minerali. È inoltre caratterizzato da freschezza e vivacità. Invecchiando, diventerà più complesso e rotondo. Lo Chardonnay, che vale l'85% del nostro vigneto, è il vitigno più raro e ricercato della Champagne. Infatti, per la sua lenta maturazione, è particolarmente adatto ad un lungo invecchiamento. Da giovane, la sua delicatezza mostra note floreali e minerali. È inoltre caratterizzato da freschezza e vivacità. Invecchiando, diventerà più complesso e rotondo. L’azienda Paul Goerg vanta un vigneto di 120 ettari quasi esclusivamente piantato con questo vitigno, simbolo di finezza ed eleganza. Questo vigneto garantisce allo Champagne un approvvigionamento costante di uve di altissima qualità. Prodotto principalmente da chardonnay, beneficia di un invecchiamento ben oltre i requisiti di legge (minimo 4 anni per i non millesimati e 8 anni per i millesimati) e un basso dosaggio. In questo modo esprimono la finezza, l'eleganza e la complessità dello chardonnay.