
Il Gewürztraminer ha vissuto negli anni appena trascorsi una sorta di rinascimento. Il vitigno dagli inconfondibili acini rossastri proviene dal villaggio vinicolo di Termeno e oggi è diffuso in quasi tutte le aree vitate del globo. A differenza di molti Gewürztraminer internazionali, questo è vinificato secco. Ciò conduce ad una tipologia di vino fruttato-speziato, che non si scorda facilmente. È seducente per la sua pienezza aromatica, pervasa da fini note speziate di chiodi di garofano e delicata rosa canina.
Abbinamenti: Vino oltremodo flessibile, si beve bene come aperitivo ed è piacevole assieme a pietanze piccanti e intense come ad esempio ravioli di castagne al tartufo nero, crostacei e i canederli tirolesi al formaggio.
PEZZATURA: Bottiglie da 0,75 L.
PROVENIENZA: Trentino Alto Adige.
VITIGNI: 100% Gewürztraminer.
GRADAZIONE: 14% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 8/10°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
PRODUTTORE: Cantina Produttori San Michele Appiano Società Agricola Cooperativa - Appiano sulla Strada del Vino (BZ).
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
Cantine St. Michael-Eppan
Da oltre un secolo la Cantina San Michele Appiano, con 320 famiglie di viticoltori e 385 ettari di vigneti, si prende cura del più importante comune vitivinicolo dell'Alto Adige: Appiano sulla Strada del Vino, ubicato alle porte delle Dolomiti. I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura.