
Il miele di eucalipto è un miele molto caratterizzato con un sentore di liquirizia. E’ un miele forte e aromatico che viene molto apprezzato per le sue proprietà terapeutiche; vanta una presenza di polline di eucalipto generalmente superiore al 90% quindi rispecchia molto le proprietà, i profumi e i sapori della pianta da cui deriva.
Sapore Il sapore del miele di eucalipto non viene da tutti apprezzato essendo molto forte, ma ha molti estimatori tra i palati più raffinati. Ricorda la liquirizia e il caramello, a volte anche leggermente salato.
Provenienza La fonte nettarifera del miele è l’eucalipto, prevalentemente diffuso nelle zone costiere a clima mite.
Stagione di raccolta Esistono due periodi di fioritura dell’eucalipto a seconda della specie: estiva e autunnale. La stagione di raccolta quindi si ha a Giugno e a fine Agosto.
Proprietà benefiche Al miele di eucalipto vengono associate le proprietà terapeutiche della pianta stessa : antipiretiche, curative per mal di gola, tosse e raffreddore.
PEZZATURA: 250 grammi.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate, ottimo da abbinare ai formaggi.
scheda tecnica
PROVENIENZA: Friuli Venezia Giulia.
NOTE SPECIFICHE: Miele di eucalipto in vaso di vetro.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Conservare al riparo da fonti di luce e calore a temperatura ambiente per preservare tutte le caratteristiche del prodotto.
PRODUTTORE: Apicoltura fratelli Comaro di Comaro Claudio & C. Snc - Cassacco (UD).