
Il Miele Friulano di Melata è molto particolare e prezioso: anziché essere prodotto da nettari, viene raccolto ed elaborato dalle api direttamente dalle foglie degli alberi. Dal colore ambra scuro, a volte quasi nero, dal gusto intenso e dolce è dotato di una consistenza molto densa che non cristallizza. Il prodotto, opportunamente controllato, analizzato e selezionato all’arrivo, viene liquefatto in camera calda a temperatura inferiore ai 50 ° C, filtrato, omogeneizzato e confezionato.
Sapore Il sapore del miele di melata è unico. Ha un gusto dolce e “di cotto”. Il sapore più simile è quello del caramello.
Provenienza La fonte del miele di melata non è un nettare. Gli afidi si nutrono della linfa degli alberi o delle foglie e dopo averla secreta la depositano sulle piante consentendo alle api di raccoglierla e renderla l’alimento prezioso che è il miele.
Stagione di raccolta La raccolta del miele si ha a partire da Luglio ma varia molto in base agli afidi.
Proprietà benefiche Le melata è molto apprezzata dagli sportivi per l’alto contenuto di sali minerali, calcio e potassio.
PEZZATURA: 250 grammi.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate, ottimo da abbinare ai formaggi.
scheda tecnica
PROVENIENZA: Friuli Venezia Giulia.
NOTE SPECIFICHE: Miele di melata in vaso di vetro.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Conservare al riparo da fonti di luce e calore a temperatura ambiente per preservare tutte le caratteristiche del prodotto.
PRODUTTORE: Apicoltura fratelli Comaro di Comaro Claudio & C. Snc - Cassacco (UD).