Spedizione gratis in Italia per ordini superiori a 79€

Nebbiolo d’Alba DOC "Maria Elisa" Rosé Metodo Classico Extra Brut 2018 Angelo Negro

Nebbiolo d’Alba DOC "Maria Elisa" Rosé Metodo Classico Extra Brut 2018 Angelo Negro

Prezzo di listino
$34.01
Prezzo scontato
$34.01
Prezzo di listino
$40.80
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

"La massima espressione del territorio racchiusa in vini di grande carattere e personalità, prodotti solo nelle grandi annate e curati in ogni dettaglio, dalla vendemmia all'affinamento"... Vino di spiccata freschezza ed eleganza, nasce nel 2004 ed è dedicato a Maria Elisa, moglie di Giovanni Negro.
Caratteristiche Vino di spiccata freschezza ed eleganza, porta in sé le caratteristiche varietali del Nebbiolo esaltandone la frutta e le note speziate. Tenue colore rosato tendente alla buccia di cipolla. Profumi freschi e fragranti di frutti rossi. Gusto incisivo, dinamicamente acido, con retrogusto ampio ed avvolgente, chiude con note pepate.
Vinificazione Macerazione: a freddo, pressatura soffice Affinamento: 6 mesi circa sui lieviti con batonnage Fermentazione malolattica: assente Affinamento in bottiglia: 40 mesi “sur lies” Conservazione e durata: bottiglia coricata, 5-6 anni

PEZZATURA: Bottiglia da 0,75 Litri.

PROVENIENZA: Piemonte.

VITIGNI: 100% Nebbiolo.

GRADAZIONE: 13% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 8/10°C.

MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e lontano dalla luce del sole.

PRODUTTORE: Azienda Agricola Negro Angelo e Figli – di Giovanni Negro - Monteu Roero (CN).

NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.

La Famiglia

Famiglia Negro

Sin dal 1670 coltiviamo vigneti sulle colline del Roero e lavoriamo per interpretare al meglio le potenzialità di questo angolo di Piemonte, dedicando i nostri vini ai prestigiosi vitigni autoctoni, valorizzati ciascuno nella propria identità. La passione che anima il nostro mestiere ed il rapporto di amore e rispetto che ci lega profondamente al territorio hanno origini antiche. La nostra è infatti una famiglia storica, fiera delle proprie radici e orgogliosa custode di un prezioso patrimonio di saperi e tradizioni. L’estratto di un registro catastale rinvenuto negli archivi del comune di Monteu Roero offre una testimonianza degli oltre 3 secoli di storia che ci legano a queste terre. Da esso si evince che nel 1670 “Giovanni Dominico Negro, figlio di Audino” era proprietario, nella stessa zona in cui oggi si trova il podere Perdaudin con i suoi prestigiosi vigneti, di una casa con forno, aia, cantina e filari di viti.