
Massima espressione di un terroir estremamente vocato alla produzione di grandi vini rossi. Questo vigneto nasce, diversi anni or sono, dalla certezza delle elevate potenzialità delle nostre terre.
- Caratteristiche: La tipologia di impianto della vigna è stata studiata con attenzione assoluta alla qualità del prodotto. L’inerbimento riduce naturalmente la produzione per ettaro, esaltando le caratteristiche organolettiche delle uve. Poniamo grande cura nel selezionare i migliori germogli. I mosti che otteniamo, sono ricchi e fruttati. La loro estrema concentrazione è naturale, senza forzature artificiali, nel totale rispetto delle caratteristiche organolettiche delle uve. Polvento è simbolo di intensità, eleganza ed un’estrema longevità.
- Abbinamenti: È ideale l’abbinamento con le carni rosse alla griglia ed allo spiedo, con cacciagione e selvaggina. Ottimo con formaggi duri e stagionati.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglie da 0.75 L.
PROVENIENZA: Umbria.
UVA: Sangiovese, Cabernet, Sauvignon, Merlot.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18°.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco lontano dalla luce del sole.
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
PRODUTTORE: Societa' Agricola Barberani & C.
La storia delle cantine Barberani
Questa è la storia di un vino prezioso. Nasce nelle vigne sui verdi declivi dell’Umbria, piegati alle spire del vento e accarezzati dalle acque del Lago di Corbara. Un nettare unico e inebriante, nato dalla passione di Luigi e Giovanna Barberani. È dal lontano 1961, infatti, che la famiglia Barberani rinnova con mani sapienti l’antico rito della vendemmia, trasformando l’uva in una sinfonia di aromi e sapori nel totale rispetto del territorio e della tradizione. Una passione che affonda le sue radici nel passato e che attraverso l’amore e la devozione tramandati di generazione in generazione, traccia il futuro dell’agricoltura Umbra, in un viaggio senza tempo.