
Passerina IGP, dall'odore fruttato con note di pesca, albicocca e pompelmo, ha sentori floreali ricordano il glicine ed il tiglio e nel tempo assume un carattere spiccatamente minerale. Sapore pieno, di ottima freschezza, buona struttura e lunga persistenza.
- Procedimento: si ottiene da pressatura soffice e abbattimento della temperatura, successiva decantazione per flottazione dei mosti. La fermentazione avviene a temperatura controllata con lieviti selezionati e con successiva permanenza sulle fecce. Il vino affina per due mesi in cantina, viene filtrato accuratamente e trasferito in vasche di stoccaggio. L’imbottigliatura viene effettuata controllando (con l’utilizzo di gas inerti) che l’aria non venga mai a contatto con il vino.
- Abbinamenti: Ideale con antipasti, carpacci e crudi di pesce, crostacei, primi e secondi piatti a base di pesce. Ottimo con formaggi freschi o a pasta filata.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglie da 0,75 L
PROVENIENZA: Marche.
CARATTERISTICHE: Vino dal colore giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini.
VITIGNI: 90% Passerina 10% di altre uve (Chardonnay, Trebbiano e Malvasia).
GRADAZIONE: 12,5% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 4/8°.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
PRODUTTORE: Cantine Cesaroni - Montecarotto (AN).
6683409383590