
La Buzzonaglia di Tonno è uno dei 33 tagli del tonno, corrispondenti ad altrettanti sapori: rappresenta è la parte più povera del pesce, eppure, come spesso accade, la gastronomia moderna ha riscoperto questo sapore della cucina tradizionale siciliana, rendendolo un ingrediente in alcuni casi ricercato e gourmet.
- Cosa si intende per "Buzzonaglia"? Con il termine "buzzonaglia di tonno" si indica la parte del filetto che si trova a ridosso della lisca centrale, la spina dorsale del pesce: si tratta in sostanza di quelle parti del filetto che restano attaccate alla spina dorsale e alle vertebre di un pesce di grandi dimensioni.
- Cosa lo differenzia: La buzzonaglia di tonno si caratterizza per il sapore intenso, la sua morbidezza e il suo aspetto, di color rosso scuro caratterizzato da pezzetti di circa 3/4 cm ciascuno.
- Abbinamenti: la classica pasta con il tonno, se utilizzi la buzzonaglia, diventa un primo di alta qualità, grazie alle sue caratteristiche da al tuo primo piatto un gusto unico e saporito; ottima anche come semplice stuzzichino accompagnata da snack e olive taggiasche.
Scheda tecnica
PEZZATURA: 220 grammi.
NOTE SPECIFICHE: Pezzetti di tonno rosso Buzzonaglia in vasetto di vetro prodotto artigianalmente e lavorato a mano.
PROVENIENZA: Sicilia.
INGREDIENTI: Tonno rosso (55%), olio di semi di girasole (44%), sale marino.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e raggi solari diretti. Una volta aperta la confezione conservare in frigo e consumare entro quattro giorni.
SCADENZA MEDIA: 24/36 mesi.
Informazioni Nutrizionali Valori medi per 100 g: Energia Kcal-Kj: 1156-278 I Grassi: 19,3, di cui grassi saturi: 3 I Carboidrati 0,4, di cui zuccheri: O I Fibre: O I Proteine: 25,5 I Sale: 1,5
PRODUTTORE: Campisi Salvatore S.r.l. Unipersonale Via Marzamemi 12, 96018 Marzamemi (SR)