
Una vera specialità gastronomica dedicata a chi ama i sapori equilibrati ma grintosi. Un alleato in più in cucina per rendere sfizioso ogni singolo piatto di pasta. Il processo di preparazione prevede una fase di lavaggio e cernita degli ortaggi utilizzati, seguita da una prima cottura ( soffritto) aggiunta della carne per la rosolatura , aggiunta di polpa di pomodoro e degli altri ingredienti e ultimazione della cottura. Il prodotto ancora a temperatura di ebollizione viene confezionato in vasi di vetro. Successivamente si procede alla sterilizzazione in autoclave.
PEZZATURA: 212 grammi.
PROVENIENZA: Toscana
INGREDIENTI: Polpa di Pomodoro, Carne di cinghiale 32%, carne di bovino 13%, cipolla, carote, sedano, vino rosso (solfiti), olio extra vergine di oliva, pancetta Stagionata 3%(Carne di Suino, Sale, Aglio,Pepe),sale, zucchero, aglio, Bacche di Ginepro. Origine del pomodoro: Italia.
ADDITIVI E CONSERVANTI: Nessuno.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Il prodotto va conservato lontano da fonti di calore. Una volta aperto il prodotto si conserva in frigorifero tra 0° e +4° C per 5 giorni.
Per saperne di più sul ragù di Cinghiale clicca sul nostro BLOG, troverai suggerimenti, curiosità e molto altro!
PRODUTTORE: Magie di Sapori Loc. Castelnuovo, 70H/I - Subbiano (AR) – 52010