
Il Ripasso è relativamente nuovo tra i vini della Valpolicella, ma la tecnica deriva dalle tradizioni della mezzadria che variano da famiglia a famiglia. Oggi, è diventato un vino cult ed è tra i nostri classici più apprezzati. La seconda fermentazione della nostra migliore base di Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone dona struttura e un’intrigante complessità aromatica. I fanatici dell’Amarone troveranno nel nostro Ripasso i tratti caratteristici di un grande vino ad un prezzo e tenore alcolico che lo rende la perfetta alternativa quotidiana.
- Caratteristiche: Descrizione sensoriale Rosso rubino intenso e luminoso, al naso è ricco e intensamente speziato, con note di ciliegia matura in confettura, tabacco e pepe nero. Al palato è elegante e corposo, con tannini morbidi e setosi e una lunga persistenza.
- Vinificazione e affinamento: Fermentazione botti di acciaio per circa 15 gg. Rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone per circa 12/13 gg. Affinamento di almeno 18 mesi in botti di rovere di Slavonia da 65 hl. Sosta di 6 mesi in bottiglia.
- Abbinamenti: Adatto ai piatti della cucina di terra, è ottimo con bolliti, brasati e carni rosse alla griglia.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglie da 0.75 L.
PROVENIENZA: Veneto.
UVA: Corvina 70%, Rondinella 25%, Corvinone 5%.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 12/18°C.
GRADAZIONE: 13,5% vol.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco lontano dalla luce del sole.
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti
PRODUTTORE: S.S. Agricola Tommasi Viticoltori - Pedemonte (VR).
Tenute Tommasi
Tommasi Viticoltori rappresenta la nascita della nostra storia vitivinicola e oggi, la sede di Tommasi Family Estates. La cantina è stata fondata nel 1902 da Giacomo Tommasi ed è ora gestita dai suoi 9 pronipoti della quarta generazione, ciascuno in ruoli chiavi nella gestione dell'azienda. La moderna espansione di Tommasi nasce dal successo del nostro Amarone Classico lanciato nel 1959. Oggi, la famiglia Tommasi produce vini su 242 ettari di vigneti nelle più prestigiose e storiche denominazioni nella provincia di Verona.