Spedizione GRATIS in Italia per ordini superiori a 79€

Sauvignon DOC Sanct Valentin St.Michael-Eppan

Sauvignon DOC Sanct Valentin St.Michael-Eppan

Prezzo di listino
€28,00
Prezzo scontato
€28,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Il Sauvignon “Sanct Valentin” è uno dei grandi vini della cantina Produttori di San Michele Appiano, ed è anche uno dei grandi Sauvignon italiani. La sua estrema finezza ed eleganza lo rendono un vino da intenditore, e con una piacevolezza attrarrà anche il neofita. Il Sauvignon “Sanct Valentin” è un bianco di alta scuola enologica, frutto di una vendemmia accurata e precisa che non ammette errori e che nulla concede alla resa quantitativa. Il nome della cantina sociale di San Michele Appiano è ben noto orami a tutti gli appassionati di vino d’Italia, e rappresenta per tutti l’idea stessa della cooperativa vitivinicola di alta qualità.

  • Caratteristiche: Giallo paglierino brillante, al naso esprime aromi di sambuca selvatica e di fichi ed una traccia appena speziata. In bocca è fine, deciso, secco e persistente. Di buona acidità, chiude con un finale estremamente pulito, sul frutto.
  • Abbinamenti: Ottimo come aperitivo! E' un vino bianco ideale per accompagnare antipasti a base di pesce con salse delicate o formaggi nostrani, non troppo stagionati.

Scheda tecnica

PEZZATURA: Bottiglie da 0,75 L

PROVENIENZA: Trentino Alto-Adige.

VITIGNI: 100% Sauvignon.

GRADAZIONE: 14% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 4/8°.

MODALITA' DI CONSERVAZIONE: in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.

PRODUTTORE: Cantina Produttori San Michele Appiano Società Agricola Cooperativa - Appiano sulla strada del Vino (BZ).

NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.

Cantine St. Michael-Eppan

Da oltre un secolo la Cantina San Michele Appiano, con 320 famiglie di viticoltori e 385 ettari di vigneti, si prende cura del più importante comune vitivinicolo dell'Alto Adige: Appiano sulla Strada del Vino, ubicato alle porte delle Dolomiti. I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura.