
Vino spumante ottenuto da una particolare cuvèe di uve a bacca bianca, Catarratto e Grecanico, prevenienti dai vigneti delle Tenute Orestiadi.
Particolarità, Terra nera.... Sui dolci rilievi dell’entroterra trapanese si ritrova questa tipologia di terreno, ricca di sostanze limo-argillose, compatta e resistente alla siccità. Grazie alle sue caratteristiche si configura come habitat ideale per l’allevamento di numerose varietà di vite sia a bacca rossa che a bacca bianca e diviene per noi suolo perfetto per la coltivazione del Syrah e del Nero d’Avola, utilizzato, oltre che in purezza, anche in blend per l’Orestiadi Ludovico, vino dedicato a Ludovico Corrao e fiore all’occhiello della cantina.
- Caratteristiche: Colore giallo con riflessi verdognoli con perlage minuto e persistente, al naso bouquet fruttato e floreale con delicati sentori di mela verde, al palato risulta secco, fresco con note vegetali, sinonimo di grande giovinezza, Ideale come aperitivo o con primi piatti a base di pesce.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglia da 0,75 L.
PROVENIENZA: Sicilia.
VITIGNI: Catarratto e Grecanico.
GRADAZIONE: 12% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 8/10°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
PRODUTTORE:Orestiadi srl - Gibellina (TP).
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.