Spedizione gratis in Italia per ordini superiori a 79€

Trento Doc Giulio Ferrari Rosé "Riserva del Fondatore" 2009 Ferrari Cofanetto

Trento Doc Giulio Ferrari Rosé "Riserva del Fondatore" 2009 Ferrari Cofanetto

Prezzo di listino
$481.20
Prezzo scontato
$481.20
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Dall’ossessione per l’eccellenza di Ferrari Trento, un esclusivo Trentodoc che esprime la vibrante intensità del Pinot Nero di montagna. 

  • L'annata 2009: L’inverno è stato particolarmente rigido e caratterizzato da abbondanti precipitazioni. Il ritardo con cui è partita la stagione vegetativa è stato però subito recuperato grazie ad una primavera molto calda che ha riportato nei valori medi lo sviluppo delle vigne già durante la fioritura e l’allegagione. Le buone escursioni termiche durante l’estate, con temperature anche al di sopra delle medie stagionali, hanno condotto a una vendemmia di uve perfettamente sane e ricche dal punto di vista aromatico.
  • Degustazione: La veste luminosa con tonalità rosa salmone dai bagliori ramati, è rimarcata da un perlage persistente e raffinato. Al naso è ammaliante e nobile per la grande complessità dei suoi aromi. Si riconoscono piccoli frutti maturi, fragoline di bosco e ribes, intrecciati a note di rosa canina e agrumi. All’apertura emergono raffinati ricordi di mandorlato al caramello, rabarbaro e crusca. L’assaggio è fresco e ricco di struttura, impreziosito da sensazioni di fiori, frutti rossi e mandorla dolce. Equilibrato e dal finale interminabile, va a chiudersi con profondità e potenza.

Scheda tecnica

PEZZATURA: Bottiglie da 0,75 L.

PROVENIENZA: Trentino Alto-Adige.

VITIGNI: 30% Chardonnay, 70% Pinot Nero.

GRADAZIONE: 12.5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 8/10°C.

MODALITA' DI CONSERVAZIONE: in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.

PRODUTTORE: Ferrari F.lli Lunelli - Trento.

NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.

Storia Cantina Ferrari

Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi.

È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia. Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità.

Ferrari

Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità.

Bruno Lunelli

Bruno Lunelli trasmette la passione ai suoi figli: sotto la guida di Franco, Gino e Mauro, Ferrari diventa leader in Italia e il brindisi italiano per eccellenza. In questi anni vedono la luce alcune delle etichette destinate a entrare nella storia: sono il Ferrari Rosé, il Ferrari Perlé e il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari. Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro guidano l’azienda insieme a un team straordinario con l’obiettivo di innovare nel solco della tradizione, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana.