
Un antico clone di Verdicchio da uno dei più vecchi appezzamenti, e - per la prima volta - la fermentazione in 10 barriques completamente nuove hanno dato vita a questo vino unico per ricchezza e complessità. La prima annata 2019 conta appena 3.000 bottiglie, una nicchia di produzione dove si sono profuse tutte le energie e attenzioni, vinificazione, fermentazione e affinamento in barrique nuove per 18 mesi.
- Vista: Giallo intenso, consistente e cristallino, con riflessi carichi di oro.
- Olfatto: Profumo elegante, complesso al naso, floreale. Note dolci si mescolano a note mandorlate, burrose, incontrando note minerali leggermente agrumate e fondendosi in uno straordinario bouquet di insolita ricchezza e intensità .
- Gusto: Opulento e concentrato al palato, molto sapido, con una bella dolcezza e ottima lunghezza e persistenza. Finale con note di mandorla tostata.
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglia da 0,75 L.
PROVENIENZA: Marche.
VITIGNI: 100% Verdicchio.
GRADAZIONE: 14% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 8/10°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
PRODUTTORE: Azienda Santa Barbara - Barbara (AN).
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
Azienda Agricola S.Barbara
La passione, unita al rispetto della terra e alla voglia di innovare sono le basi sulle quali abbiamo deciso di improntare la nostra azienda. Ogni vendemmia è un esame importante per quanto riguarda la vita delle nostre uve e delle nostre terre. Quello che ci prefiggiamo, anno dopo anno, è migliorare lo standard qualitativo della materia prima, tenendo conto della tradizione e della storia del terreno ma applicando allo stesso tempo nuovi concetti di produzione, attraverso la pratica del diradamento e una cura maniacale della sanità delle uve. Non è però merito nostro il paesaggio che ne deriva… è il vino stesso a perfezionarne continuamente i dettagli. Così, ogni giorno, non ci stanchiamo mai di ammirare le nostre terre e di innamorarci delle nostre uve. E’ per noi un privilegio lavorare in questi luoghi, ed è quindi per noi un dovere trasmettere l’essenza di questa terra e la qualità del nostro lavoro nelle 900.000 bottiglie che ogni anno vengono prodotte e, delle quali, ben il 50% viene esportato in tutto il mondo dall’Europa, agli Stati Uniti, al Canada, fino ad arrivare in Mexico, Brasile, Australia, Giappone, Singapore, Cina, Hong Kong e Tailandia. Una responsabilità e una sfida che ci spinge a crescere e a migliorarci. Una responsabilità e una sfida che ci spinge a crescere e intraprendere sempre nuovi progetti.