
La bella maturità continentale dell’annata si esprime con un fruttato esplosivo, maturo e texture dense e concentrate. Proveniente principalmente dal vigneto di Cumières, questo Rosé gode di una lunga e delicata infusione di Pinot Noir, che permette di estrarne la succosità e la maturità conservando la sua immensa freschezza salina. Un fruttato eccezionale .. Intensa e fresca, la cuvée Rosé Vintage abbonda di piccoli frutti rossi aciduli e delicatamente fragranti. È polposa e ampia, con un'espressione sempre tattile e golosa. Grande freschezza, equilibrio e leggerezza sono le sue caratteristiche, in un piacevole involucro vellutato e con una sensazione salina.
- Caratteristiche: Dal colore rosa tenue con delicati riflessi dorati e perlage fine e persistente. Il profumo sprigiona un delizioso bouquet di frutti di bosco e zabaione, oltre che una nota agrumata di limone, per poi chiudere con un tripudio di spezie. Il gusto è pulito con un fragrante attacco fruttato grazie alla struttura e alla succosità del Pinot Nero, perfettamente bilanciato dalla rinfrescante acidità dello Chardonnay. Rotondo e leggiadro finisce con un lungo e persistente ma altrettanto delicato finale.
- Abbinamenti: Un ottimo vino per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare
Scheda tecnica
PEZZATURA: Bottiglia da 0,75 Litri.
PROVENIENZA: Francia.
VITIGNI: pinot noir 63%, chardonnay 37%.
GRADAZIONE: 12% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura compresa tra 8/10°C.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: In luogo fresco e lontano dalla luce del sole.
PRODUTTORE: Louis Roederer - Reims, France./p>
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
Louis Roederer
Erede della Maison de Champagne nel 1833, imprenditore ed esteta, Louis Roederer prende la decisione lungimirante di arricchire il vigneto per controllare tutte le fasi dell’elaborazione del vino e crea uno stile, uno spirito e un gusto del tutto originali. Il suo successore, Louis Roederer II, è animato dalla stessa visione paziente dello champagne, la stessa concezione patrimoniale della tenuta viticola, la stessa intraprendenza. Trae ispirazione dall’amore dei libri e dei disegni, che colleziona con talento. A partire dagli anni 1870, i vini di Champagne Louis Roederer viaggiano fin negli Stati Uniti e in Russia, alla tavola dello Zar Alessandro II. Uomo di gusto, ricercatore inveterato, Louis Roederer crea per l’imperatore un nuovo champagne e lancia una nuova idea: la prima “cuvée de prestige”, nasce nel 1876 sotto il nome di “Cristal”. La sua sottigliezza e la sua eleganza faranno da allora la reputazione di eccellenza della Maison Louis Roederer. Negli anni 1920, il nuovo erede della Casa Louis Roederer, Léon Olry Roederer, si dedicherà alla creazione di un vino particolarmente equilibrato, il cui accordo costante e delicato di diversi millesimati è la promessa di una qualità sempre perfetta. Un magnifico assemblaggio che contribuisce alla rinascita della Maison Louis Roederer. Al decesso di Léon, nel 1933, la moglie Camille assume la direzione della Casa, guidandola con intelligenza brillante e straordinaria energia. Camille Olry Roederer moltiplica i ricevimenti nel bel palazzo familiare a Reims. Queste serate segneranno la storia della Casa e avvieranno una nuova generazione di amatori alla degustazione dello champagne. Enologo, ingegnere agronomo, il di lei nipote Jean-Claude Rouzaud le succede dedicandosi alla tutela dell’integrità della tenuta familiare. Intraprende un lavoro ispirato di ricostruzione del vigneto. Sempre indipendente, e sempre gestita dalla famiglia, la Maison Louis Roederer è oggi diretta da suo figlio, Frédéric Rouzaud, esponente della settima generazione della dinastia. Con la stessa pazienza, un'incrollabile fedeltà alla sua vocazione creativa, la Maison Louis Roederer spedisce ormai, ogni anno, più di tre milioni di bottiglie in oltre cento paesi di tutto il mondo.