
- Origine Certificata: Prodotto direttamente nella culla della Norcineria, Norcia.
- Altitudine: Beneficia delle condizioni climatiche uniche delle altitudini superiori ai 500 metri.
- Lavorazione Artigianale: Garantisce qualità e sapore grazie a processi tradizionali e meticolosi.
- Estetica e Sapore: Colore distintivo al taglio con un sapore ricco e profumo avvolgente.
- Versatilità in Cucina: Ideale per antipasti, piatti principali e abbinamenti gourmet.
- PESO: 9/10kg.
Esperienza il sapore genuino dell'arte culinaria italiana con il Prosciutto di Norcia I.G.P. 9/10kg, un prodotto autentico della Norcineria, noto per la sua lavorazione tradizionale e il sapore ineguagliabile.
Un'Origine di Prestigio: Norcia, un nome che per molti evoca immagini di verdi colline e tradizioni culinarie. Questo prosciutto è il frutto di un'area geografica distintiva, riflettendo l'essenza stessa della sua terra di origine.
L'Arte della Lavorazione: Il Prosciutto di Norcia I.G.P. non è solo un alimento, ma una testimonianza della passione e dell'abilità artigianale. Ogni fase, dalla salatura alla stagionatura, è realizzata con attenzione e cura, garantendo un prodotto di qualità superiore.
Caratteristiche Distintive: Al primo taglio, ciò che colpisce è il suo colore vibrante e l'assenza di imperfezioni. Il profumo è avvolgente, e il sapore? Un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità, rendendo ogni assaggio un viaggio nel cuore di Norcia.
Versatilità e Abbinamenti: Sebbene spesso apprezzato in sottili fette come antipasto, il Prosciutto di Norcia si presta anche come protagonista in diversi piatti gourmet. Lasciati ispirare dalla sua ricchezza e sperimenta nuove creazioni in cucina.
Dimensione e Peso: Con una pezzatura di circa 9/10 chilogrammi, questo prosciutto è l'aggiunta ideale per ogni occasione, sia per piccole cene tra amici che per grandi banchetti familiari.
Come nasce il Prosciutto di Norcia IGP?
Selezione dei Migliori Suini: Il Prosciutto di Norcia I.G.P. deriva esclusivamente da suini italiani di peso considerevole, assicurando una proporzione ideale di grasso e un peso minimo di 8,5 kg.
Modellatura: Per donare al Prosciutto di Norcia I.G.P. la sua forma rotonda tipica, viene eseguita una modellatura rimuovendo parte del grasso e della cotenna. Questa fase agevola la salagione che seguirà.
Tecnica di Salagione: Il processo di salagione è articolato. Mentre la cotenna è trattata con sale in stato umido, le parti magre ricevono una cospargitura di sale secco, un metodo da maneggiare con cura.
Fase di Riposo: Una volta rimosso il sale in eccesso, la coscia riposa tra i 60 e gli 80 giorni in un'area specifica chiamata 'cella di riposo'. Qui, il prosciutto ha l'opportunità di "respirare", garantendo il giusto equilibrio di umidità.
Pulizia: La coscia viene delicatamente lavata con acqua a temperatura ambiente, eliminando residui di sale o altri contaminanti.
Essiccazione: La fase di essiccazione può avvenire naturalmente grazie alle condizioni atmosferiche o in strutture designate, gli 'asciugatoi'.
Sugnnatura: Dopo l'essiccazione, il muscolo esposto viene coperto con la "sugna", un grasso di maiale finemente lavorato e condito.
Maturazione: Il prosciutto trascorre il suo periodo di maturazione in ambienti preparati specificamente per garantire un flusso d'aria costante e un equilibrio termico e di umidità.
Certificazione: Dopo una stagionatura non meno di 12 mesi, il prosciutto è pronto per ricevere la marchiatura a fuoco e per essere presentato al mercato.
Scheda tecnica
PEZZATURA: 9/10 chilogrammi circa.
NOTE SPECIFICHE: lndicazione Geografica Protetta (I.G.P.) dell’Unione Europea. L’area di origine è quella dei comuni di Norcia (la città di Brancaleone), Preci, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo e Cascia. L'altitudine sempre superiore ai 500 metri.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Stagionatura: minimo 13-16 mesi; profumo leggermente speziato, sapore sapido ma non salato.
INGREDIENTI: Coscia di suino, sale, aromi naturali. Sugna: sugna di suino, farina di riso, sale, aromi naturali.
ADDITIVI E CONSERVANTI: Nessuno.
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco e asciutto
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI: Nel prosciutto le proteine sono di elevata qualità, ricche di amminoacidi essenziali e quindi con alto valore nutrizionale. Durante la stagionatura, gli enzimi, di cui è ricca la parte magra del prosciutto, determinano un processo di predigestione proteica: le proteine sono progressivamente spezzate rendendo disponibili i singoli amminoacidi: proteine “buone” subito a disposizione. Ha un buon contenuto di ferro facilmente assimilabile, ma anche fosforo, potassio, zinco e selenio.
Distribuito da: Fratelli Pambuffetti di A. S.n.c. - Foligno (PG).
Valori nutrizionali per 100 g: Calorie 314 kcal/1308 kj; Carboidrati 0; di cui zuccheri 0 grassi 21.5; grassi saturi 10,9; proteine 30.1; sale 5.5.