
Il blanc IGT Vette di San Leonardo nasce un’attenta selezione di sauvignon blanc vendemmiata rigorosamente a mano e a perfetta maturazione, di solito durante il mese di settembre.
- Degustazione: Leggermente aromatico, piacevolmente fruttato, il suo carattere riflette la complessa mineralità e la grande freschezza di quelle splendide montagne. È un Sauvignon Blanc a dir poco delizioso, che lascerà estasiati i vostri ospiti se sceglierete di stapparlo durante una cena tra amici.
-
Caratteristiche: Dal classico colorito giallo paglierino il colore all’occhio, con sottili riflessi verdolini.
Al naso il bouquet olfattivo è particolarmente aromatico, caratterizzato da ricordi floreali di rosa gialla, da richiami alla pesca bianca e al frutto della passione, e da sfumature di pepe verde, salvia, polvere di talco ed erbe di montagna.
Il volume al palato è compatto e di buona consistenza, come buona è anche la freschezza. Ottima la lunghezza e minerale la chiusura.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Ottimo come aperitivo, si abbina a piatti di pesce sia alla griglia che affumicato, a carni bianche, a salumi e a formaggi a pasta molle.
Scheda Tecnica
PEZZATURA: Bottiglie da 0.75 L.
PROVENIENZA: Alto adige.
UVA: Sauvignon Blanc 100%.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°/14°.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Luogo fresco lontano dalla luce del sole.
GRADAZIONE: 12,5% vol.
PRODUTTORE: SOCIETA' AGRICOLA TSL SAS DI A. GUERRIERI GONZAGA E C.
NOTE SPECIFICHE: Contiene solfiti.
San Lonardo - La cantina
Nell’antica cantina di fermentazione si trovano le vasche costruite esclusivamente in cemento.
Qui i nostri vini rossi fermentano spontaneamente, senza l’ausilio di alcuna tecnologia o di lieviti selezionati. Le fermentazioni durano in media non più di 15/18 giorni durante i quali vengono eseguiti molteplici rimontaggi e délestage.
A fermentazione conclusa le vasche vengono svinate e le vinacce dolcemente pressate sotto l’attento sguardo dei nostri cantinieri, che si tramandano il mestiere da generazioni.