
Una confezione per esplorare tutti i sapori
Percorso del Gusto è l’originale regalo di degustazione che contiene tutti i prodotti Upstream nei formati di piccolo taglio, lavorati secondo la tradizione parmense da Upstream, salmone zona FAO 27 Isole Fær Øer. La confezione è completata dal libro, in grado di suggerire i migliori abbinamenti, stimolando la fantasia. La preziosa confezione coniuga bellezza e funzionalità, essendo in materiale isotermico con vano portaghiaccio, per mantenere la temperatura ideale del prodotto.
La confezione contiene:
- Cuore di filetto 170 g
- Filetto 100 g
- Ventresca 100 g
- Classico preaffettato 200 g
- Millefoglie 100 g
- Tartare 150 g
- Uova di salmone 50 g
- Libro Upstream “Evoluzioni e variazioni del divino salmone”.
Il cuore di filetto... La sezione più pregiata del nostro salmone
Ottenuto esclusivamente dal dorso del salmone, il Cuore di filetto è la massima espressione dell’eleganza e della delicatezza del salmone. Morbido e dolce, con richiami al sapore del burro fresco, il Cuore è una selezione da gustare al naturale.
Filetto... Mare e dolcezza in un solo boccone
Una piccola selezione di mare e dolcezza, ricavata dalla parte centrale del salmone, in cui si trova la gustosa congiunzione tra il cuore di filetto e ventresca. Un taglio piccolo che regala grande soddisfazione, soprattutto se degustato al naturale, accompagnato semplicemente da un calice di buon vino o una birra artigianale.
Ventresca...Un taglio insolito, dall’intenso sapore marino
La ventresca, ossia la pancia del salmone, è un taglio che viene valorizzato per le sue caratteristiche uniche: sapore sapido e consistenza morbida, che al palato sprigiona piacevoli note marine. Ottima in purezza, la ventresca è perfetta per dare un tocco originale a una pizza gourmet oppure abbinata alla burrata o alla mozzarella di bufala.
Classico preaffettato... Gusto più deciso e sapido, pur sempre delicato
Il Classico nasce dal taglio posteriore del salmone, le cui carni, andando naturalmente ad assottigliarsi, si impregnano maggiormente di aromi e profumi. Oltre a essere la parte preferita dai palati che amano i gusti più decisi, il Classico è ideale per preparare gustose tartare, primi piatti come le classiche penne alla vodka o tagliato a fettine, accompagnato da burro fresco
Millefoglie... Il classico taglio, sempre pronto
Dedicate a chi ama il classico taglio a fettine, con il loro perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità, rappresentano un jolly gastronomico, da tenere sempre a portata di mano in frigorifero. Pratiche e pronte all’uso, sono perfette per farcire gustosi club sandwich, panini gourmet, o sulle uova alla Benedict.
Tartare... Tutta la bontà, pronta per essere degustata
Un piatto pronto, ricavato dalla baffa intera. Si presenta a piccoli pezzetti tagliati al coltello ed è perfetta per tutti coloro che desiderano avere a disposizione un prodotto fresco, versatile e veloce da preparare. Condita con una goccia di whisky torbato e una grattugiata di zenzero fresco, diventa un piatto semplice da preparare e al contempo gustoso e originale.
Uova di salmone... Perle di mare per un’esplosione di sapore
Le Uova di salmone si distinguono per la loro particolare grandezza e calibro. In fase di degustazione “esplodono” rilasciando un intenso sapore di acqua di mare. Un caviale dal colore solare, ottimo come guarnizione sugli amuse-bouche e per dare un tocco di colore e sapore a tutti i piatti a base di pesce.
Libro Upstream... Evoluzioni e variazioni del divino salmone
Molto più di un semplice ricettario. Contiene infatti le intuizioni culinarie degli chef di tutta Italia. Oltre duecento pagine da cui chiunque può trarre ispirazione per avventure gourmet con un protagonista d’eccellenza: il salmone più leggero, più sano, unico. A chiusura del libro una piccola guida suggerisce i ristoranti, le enoteche e le botteghe che utilizzano e vendono il nostro salmone, oltre alle schede dedicate a una serie di produttori eccellenti, che non sono solo partner, ma soprattutto amici di Upstream.
Scheda tecnica
Cuore di filetto 170 g: Confezionato in busta sottovuoto senza pelle. Abbinamenti: Cavolfiore, crema di latte, caviale, limone candito, scalogno.
La ricetta consigliata: Salmone Upstream, le sue uova e cavolfiore.
Filetto 100 g: Confezionato in busta sottovuoto senza pelle. Abbinamenti: Mela golden, fragole, mirtilli, rapanelli, cacomela, avocado, cipollotto, banana.
La ricetta consigliata: Filetto di salmone Gold Upstream con insalata esotica.
Ventresca 100 g: Confezionata in busta sottovuoto senza pelle. Abbinamenti: Mango, avocado, limone.
La ricetta consigliata: Salmone affumicato, mango e sale Maldon.
La ricetta consigliata: Classico Upstream, verdure del Tanaro, leggera bagna cauda ed il suo crumble, maionese all’acciuga.

Millefoglie 100 g: Confezionate nell’elegante astuccio nero e argento in busta sottovuoto. Abbinamenti: Mozzarella fiordilatte, acciughe, ricotta di bufala,
colatura di alici di Cetara, scarola, capperi, olive nero.
La ricetta consigliata: Millefoglie di salmone Upstream con sapori di costiera.

Tartare 150 g: Confezionata nell’elegante astuccio nero e argento in busta sottovuoto. Abbinamenti: Ricotta affumicata, porto, erbe di Provenza, scalogno.
La ricetta consigliata: Risotto con salmone Upstream, ricotta affumicata ed erbe di Provenza.

Uova di salmone 50 g: Vendita a confezione singola con astuccio nero e argento. Abbinamenti: Tonno, capperi, acciughe, panna, maionese, salmone, whisky.
La ricetta consigliata: Salmone “controcorrente”, salsa tonnata soffiata,
panzanella al whisky.

La storia di Claudio Cerati
Sistema di controllo distensivo. Dai freddi mari del Nord a Parma, per un salmone incomparabile.
Upstream ha messo a punto un rigido disciplinare di crescita del salmone (il sistema di controllo distensivo upstream), allevato nelle acque purissime dei mari del Nord Europa, poi affumicato con delicatezza, con legni dell’Appennino Emiliano. Un salmone puro, sano, magro, gustoso ma delicato. Uno sforzo concettuale e organizzativo senza pari, che ha portato esiti assoluti, e che prosegue, ogni giorno.